La telemedicina arriva a Bangui, la capitale della Repubblica Centrafricana, uno dei cinque paesi più poveri del mondo. La struttura operativa si chiama “Nicolò” e fa parte del programma Dream della Comunità di Sant’Egidio e della Global Health Telemedicine onlus, svolto in collaborazione con l’associazione onlus “Nico i Frutti del Chicco”, ed è stata ospitata dal centro polifunzionale “Joie de vivre”dell’associazione “Amici del Centrafrica”, presente da 14 anni nella Repubblica Centrafricana.
Per continuare la lettura clicca qui!Sanità globalizzata, a Maputo corso di formazione panafricano firmato Dream-Ght (IlSole24Ore Sanità)
Un corso di formazione panafricano organizzato dal programma Dream della Comunità di Sant'Egidio e dalla Global health telemedicine (Ght) in collaborazione con il ministero della Salute mozambicano. Si terrà in Mozambico, a Maputo, dal 15 al 19 febbraio ed è rivolto a operatori sanitari (medici, infermieri, tecnici di salute, medical officer) provenienti da centri sanitari pubblici e privati di 11 paesi africani (Camerun, Repubblica Centroafricana, Repubblica di Guinea, Kenya, Malawi, Mozambico, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Swaziland, Tanzania, Togo).
Per continuare la lettura clicca qui!
Molti i docenti italiani. Il programma delle lezioni, con la validazione scientifica della SIT, ha affrontato diverse tematiche quali: HIV, resistenze e nuove terapie; tubercolosi; ipertensione e patologie cardiovascolari, elettrocardiografia e terapia medica delle principali cardiopatie; diagnostica radiologica ed ecografica; salute materno-infantile; dermatologia; neuropatie ed epilessie.
Per continuare la lettura clicca qui!