Published in 2018
Recent advances in technology and medicine are rapidly changing the face of health care. A revolution is occurring in diagnosis and treatment thanks to the implementation of instrumentation and techniques deriving from engineering and research. In addition, a cultural conversion is taking place in which geographical and social boundaries are about to be overcome, resulting in enhanced availability and quality of care. Telemedicine has been considered a possible means of improving healthcare worldwide that is likely tochange the way in which doctors deal with patients and diseases. While various restraints continue to limit the application of telemedicine in different settings and different areas of health, the innovations emerging from eHealth and telecare could stimulate a great leap forward for medicine, provided that some basic rules are taken into consideration and followed.In this series, diverse aspects of tele-health –preventive, promotive, and curative –will be covered by leading experts in the field with the aim of realizing the full potential of the new and exciting technological solutions at our disposal.
More information about this series at http://www.springer.com/series/11892
Chi siamo?
Siamo una Onlus, un’associazione senza scopo di lucro di utilità sociale, nata nel 2013 con sede a Roma, che offre gratuitamente consulti medici per via telematica alle persone che vivono nelle aree del mondo dove scarseggiano medici e ospedali.
Siamo una squadra operativa di circa 200 medici in tutta Europa, volontari, di 37 specialità mediche e operiamo tramite la nostra piattaforma ed i nostri centri di telemedicina nel mondo. Riceviamo infatti quotidianamente richieste di teleconsulto dai pazienti che si rivolgono ai nostri 49 centri di telemedicina attivi in 4 continenti (Africa, Europa, America del sud e Asia).
Che cos’è un centro di telemedicina?
I centri di telemedicina sono delle postazioni ambulatoriali che siamo andati di persona ad aprire e ad attrezzare con dispositivi tecnologici utili per inviare in Europa le richieste di teleconsulto e offrire, in risposta, diagnosi e prospettive di cura. Allo scopo abbiamo formato operatori sanitari locali che presidiano i nostri centri, accolgono i pazienti, li visitano e gestiscono la comunicazione tra televisite e teleconsulti.
Scegli di donare il tuo 5x1000 alla nostra associazione. Non ti costa nulla e ci sostieni.
C.F. 97767200583
GLOBAL HEALTH TELEMEDICINE è una onlus che nasce dall'esperienza del programma Dream della Comunità di Sant'Egidio per la cura dell' HIV. Offre un servizio di teleconsulto medico, open source, gratuito, multidisciplinare che si avvale di un pool di specialisti italiani che prestano gratuitamente la loro consulenza. CONDIVIDI