Global Health Telemedicine, onlus che opera nel settore sanitario con l’impiego della telemedicina, rilancia il tema della “sanità a km zero” grazie ad un software dedicato in grado di rispondere ad esigenze mediche nei paesi del sud del mondo. In due anni sono stati effettuati oltre 3500 teleconsulti, 1300 elettrocardiogrammi, centinaia di radiografie refertate quasi in tempo reale....
Tra pochi minuti atterrerò a Banguì, la capitale della repubblica del Centrafrica. Dal finestrino si intravedono intere baraccopoli, quartieri di lamiera immersi nella terra rossa. L’aereo continua a scendere, tocchiamo terra, e le baracche, le lamiere e le tende sono sempre presenti; scorrono veloci sull’oblò e mi accompagnano durante la frenata.
Sembra quasi che abbiano costruito la pista in una bidonville, ma in realtà è accaduto esattamente il contrario: l’aeroporto, presidiato dai caschi blu, è il posto più sicuro per i rifugiati che hanno quindi trovato riparo ai margini della pista. La loro presenza è eloquente nel descrivere un paese appena uscito da una guerra civile ma che ancora fatica a trovare una pace stabile....
As well as on-the-spot testing, diagnoses can also take place thousands of miles away, thanks to internet technology.
Global Health Telemedicine, for example, run by Dr Michelangelo Bartolo, director of telemedicine at San Giovanni Hospital in Rome, has connected doctors in 19 health centres in Africa with 100 volunteer specialists in Europe.
Altri articoli...
- Luglio 2016: Apertura centro di telemedicina a Dschang, Cameroon
- Il contagio della Telemedicina (da Cose degli altri mondi)
- Aprile 2016: nuovo Centro di telemedicina presso il Centro DREAM di Conakry in Guinea (Telemeditalia)
- Aprile 2016: Apertura di un nuovo centro di telemedicina presso il centro DREAM di Conakry