Firmato un'accordo tra GHT, Accordo la Santè de Action Globale e con la Comunità di Sant'Egidio che permette anche di garantire visite mediche gratuite ai bambini di strada e agli anziani di Lomè.
Un corso di formazione di 3 giorni ha preceduto l’inaugurazione del servizio. E’ un modo per essere vicini a distanza e per costruire ponti tra l’Africa e l’Europa.
La visita al centro di Amakpapé gestito dalla onlus "Cuori Grandi" ha permesso di risolvere alcune problematiche tecniche e di riattivare il servizio di telemedicina.
L'intera missione e le apparecchiature sono state finanziate da "Nico i frutti del Chicco". La missione è stata realizzata da Michelangelo Bartolo e Fulvio Erba
Le riprese sono state effettuate presso il servizio di Telemedicina Presidio Addolorata, Azienda Ospedaliera S.Giovanni
Telemedicine
“Telemedicine” is a generic term that involves different types of activity. In essence, telemedicine is a way to extend healthcare systems, improving the access and the effectiveness of the existing healthcare systems, especially in low-medium income countries.
Telemedicine works by the asynchronous communication among healthcare providers using the Information Communication Technologies (ICT). The most suitable, handy, user-friendly telemedicine activity is the teleconsulting (or “e-consultation” or “teleconsult”), which is defined as the telematic exchange of information between healthcare providers about clinical cases.